Quante volte ti è capitato di fare acquisti per la tua azienda che all’inizio sembravano convenienti, in virtù del basso…
Categoria: Sei un progettista?
Chiusure per impianti: ecco perché integrarle già nel progetto
Le chiusure per impianti, spesso, in fase di progettazione vengono considerate solo alla fine, come complementi d’arredo che a lavori…
Storia della botola d’ispezione
Raccontata dal fondatore di COMPASSiN Gheorghe Cazan Esordio come cartongessista Ho iniziato la mia carriera di cartongessista nel 1997, lavorando…
Impianti a parete sui pianerottoli e dentro casa: come chiuderli e nasconderli velocemete e perfettamente?
Parliamo di impianti a parete. Gli accessi per questo tipo di impianti, che definiamo anche semplicemente verticali, avviene o in…
La VMC spiegata da GMC Air Specialist
A COSA SERVE E COME FUNZIONA?Ma soprattutto: come nasconderla mantenendo la funzionalità ideale? La VMC (ventilazione meccanica controllata) non è una…
In quale fase del cantiere entrano in gioco le chiusure per impianti?
Ecco come assumere il controllo di questi elementi spesso trascurati dai progettisti Leggi il nostro articolo pubblicato sulla rivista Casa&Clima…
Spazi tecnici residui dentro casa: come chiuderli e nasconderli?
Abbiamo sempre detto che dividiamo le chiusure a filo muro in due macro categorie: 1. Le chiusure per impianti tecnici2.…
Architetto: “le chiusure per impianti non sono di mia competenza”.
Ecco perché smettere di pensarla in questo modo. Troppo spesso le botole d’ispezione vengono considerate un dettaglio secondario e non…
L’anta di una grande botola dovrebbe essere maneggevole e leggera. Ecco perché.
La prima caratteristica fondamentale di una botola d’ispezione (utilizzata per chiudere un grande impianto a soffitto), è che dovrebbe essere…
Non confondere sportello e botola. Quali impianti chiudono e perché?
Gli impianti possono essere collocati a soffitto o a parete e raramente si trovano spazi da adibire esclusivamente ad essi.…